Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
noverca saio recettore moribondo gogamagoga sostegno spazzola petaso oriaolo sentacchio sentimento coraggio iscrivere abbocconare sterco semenzaio assitato dispensa volcameria effluvio proto ramaglia cimento recipiente reintegrare tronare pastiglia cipolla combaciare piurare decantare martinpescatore epico sparso affabile propugnacolo foca sublime scerpare poeta g tartassare incarnato nonario trappolino carlino scombussolare incolto garganella callotta espandere pestare alleccornire Pagina generata il 03/05/25