Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
salva, preserva la veste, ma il Diez più giustamente da SERVIRE [ond^anche salvietta e romanescamente e che la forma Salvetta usata dal Buonarroti sia uno svarione per attrazione le voci Servito e Servizio ===prov. servit./r. service per apparecchio da tavola]^ perché serve per la tavola e per la toilette: nel qual caso della voce Salvare. Il Salvini pure molto innanzi del Diez scriveva: « Salvietta e detta dal fr. serviette, quasi servietta e più leccatamente salviétta fr. serviette; sp. servilleta; (ted. salve tè, oland. e sved. servet, voci importate): il Ménage crede da SALVARE, perché salvetta, cioè servetta: dal servire nelle occorrenze della tavola {Disc. 3. 76)c, Tovagliolino, bisogna ritenere che l'italiano sia alterato dal francese, il quale trovasi in autori del sec. xiv (cfr. Dessert)^ che a mensa si tiene dinanzi, per nettarsi le mani e la bocca.
piccare metronomo ragunare lungo estuario versare fesso mezzina duna mozzetta fiera feldspato concezione isogono don dirocciare zeffiro anfratto fettuccia cazzo soppiatto sostenere demagogo nachero lessicografia pirata scancellare rastello disertare caduco atleta presto catechesi dannare frascone sessagesimo enterite potaggio cespo nocumento tassare settola grovigliolo risorto cipriotto pacchio crisocolla controversia zavorra stracchino rifuggire gnaffe presagire bano roffi Pagina generata il 03/05/25