Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
cinciallegra baro estremo nominale sdutto lucignola lulla lutto pedule rimirare quatorviri ghironda arpese celibe concavo toro forte ansola berso travolgere telaio viegio volgarizzare zavorra pneumologia stivare interchiudere dissensione bellicoso modalita forziere spaventare elemento genuino olfatto attenere lellare subornare tragiogare scandella frenesia famelico fondello raschio morsa arranfiare accline appannato fantasia tracannare plastico Pagina generata il 03/05/25