Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pretóre === lai. PR^BTÒREM contratto da PR^-ITÒREM colui che va avanti, da FRUIRE - supin. PR^-JLTUM (v. Ire). Nei dei magistrati, che tenevano il primo grado dopo i consoli ed orane incaricati soltanto dell' amministrazione della giustizia nella città ed primi tempi della Repubblica Romana ebbe il senso generico di Capo militare e civile: indi, e precisamente nell'anno 389, vennero in Roma instituiti con questo nome - andare innanzi, precedere in provincia, Oggi l'ufficio del magistrato omonimo è identico, ma la dignità non è più quella. Deriv. Pretòria; Pretoriano; Pretòria; PretiSra,
nomologia annacquare imbrogliare tacco cavallina sminuzzare infilzare ardere inorpellare sonnacchioso guiggia collana unicorno squadrone cianciafruscola crogiolare borborigmo rassegna ravvisare meato contegno pensare vainiglia peristilio vietare snocciolare uretere splenetico marzio sfasciare politico seta fiorrancio lasagnone plettro cono divaricare riardere vipera disleale inacidire buttare profilassi dedurre devastare cima votare cautela gommagutta vela scarrucolare Pagina generata il 03/05/25