Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
ragia tiara sensitiva sepsi baroccio spillonzora granato sconsigliare osare armento nel valuta terchio ventriglio feciale zipolo formella fedifrago boro pulcinella ventolare quanto porpora conio lazzeretto pinzimonio saziare rufo rattenere mattutino strasecolare sfronzare adacquare fariseo svagare decima calendimaggio locuzione rosellino bollicare magnificat intersecare idrope placito sbilurciare vocale fondaco pileo incidere Pagina generata il 08/10/25