Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
li irraggiare blu imbofonchiare eruginoso interloquire straccale rimpulizzire addizione appaciare barbottare collare lappare squero annona picchiare ruspone obbrobrio amore smoderare sfrattare impellente deterso differire velo giurisprudenza pitonessa burrone scatricchiare mattatoio lavare bruzzaglia zizza abbronzare posticcio vali sfragistica incarnire scimunito inspezione placca cimiere fetore crespignolo fastello quadrireme quadrangolo brina imbambolare dietro pneumologia prunello concorrere Pagina generata il 08/10/25