Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
illegittimo stillare trabocchello ghiera concesso mazzuolo orto fascino sprillare diga solidale prossimo minareto processo pilota matricola bettola ascendente antitesi graveolente affidare rio dimesso nerbare eupatride sperone archeologia settico canale elogio incedere calorifero dicioccare inquinare marzio camerale grazie orpimento inspessire costare tempestivo svergognare grosso rovescio culla trimestre prevedere visciola putiferio sargo faretra Pagina generata il 08/10/25