Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
solene modello asterisco consolidare pane anguimano pestare trogolo menisco sincretismo aquario stio fottuto spuola diacciuolo rama dianzi dispotico rifolo popolo catasto ispido scappino moscato colofonia rinvincidire compera binomio sensato pieno trave scandiglio guardiano capitolato insorto palpare pestifero stufa polta teorema scarcaglioso munifico capillizio ciurletto esaurire cinque baruffa corsivo dialogo aggrucchiarsi grancitello passola scolio Pagina generata il 08/10/25