DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

diabete
diabolico
diaccio
diacciuolo
diacine, diancine
diacodio
diaconessa

Diacciuolo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci. devenire casso luppolo simun pampalona scempio bolimia nutrice mania maggiorenne avanzo forastico cogitazione teste pincio svariare iposarca lunario antifrasi sarcofago inezia zuzzerullone itterizia umido pontefice precorrere appaciare protozoi vainiglia peregrino parafimosi zeba bisulco cagliare risoluto clavicola spalliere fiandrotto rimpannucciare beccheggiare barocco struzzo lavandaio fune chiacchierare deviare rinquartare coevo munire svegliare d canutola fumaruolo Pagina generata il 08/10/25