Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
spranga spasmodico sbuffare morale elargire trinca statura amuleto colonia malattia sbietolare raffinare pacca greco acetabolo gestione peduncolo bernecche convolare dottrina legnaiuolo ditirambo riconvenire giocatore ancella mezzaiuolo addirsi ditello deputato translativo restrittivo mascavato vantaggio sdrucire abbozzare diodarro stagionare riflessione sbrobbiare ragazzo scompagnare sarcocele pacco crespolino trafiggere questione sciame vandalismo salvataggio rinquarto aliosso riverire barbaglio trufola Pagina generata il 08/10/25