Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
turbare coronare mattonella scudiscio es nudo brontolare giarda divariare sovra scoppiare cinghia cospirare alleare storcere battifolle recludere spallino detrimento bambino vaniloquio alveo sesquialtero bussare prognosi babbione concludere riottoso coratella democratico matta sbornia mastangone giro profato infimo rappa intemerata reliquato avvistare tressette multiforne agghindare arare magliuolo luminello solco apice annichilare coccolone segnalare meridiana Pagina generata il 07/10/25