Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
garbino trepido dirocciare appassire firmano circoncidere divariare ammaiare contingente mazzo satollo sgambetto stribbiare sorridere merce adragante biccicucca luteo fionda relato inastare pugnale dormentorio terremoto rogatoria agnocasto focaia mozzina sommacco deprecare responsione piombo igrometro perfino struffare tremolare pertinente felino concepire ciropedia dinamite glaucoma grilleggiare pollice crampo culo nanfa assoggettare ozione rufolare Pagina generata il 07/10/25