Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
dedaleggiare galero misconoscere fongia impiantito scontorcere nafta soglio fisso diseredare corbezzola ammandorlato crespo bozzo ciarlare smerlo tuorlo tempestare sopranno fornello paria d evviva cimelio quaranta seniscalco ceciato postierla botta spoppare tassetto scoiattolo briscola cipero alaggio ragazzo veduta guazzare cucire basso ostia setto empio rettangolo mergo allignare catartico fia semivocale oasi suicidio pustuia Pagina generata il 08/10/25