Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
tonneggiare tise pisello leggiero ingozzare monocordo morgiano esonerare urna ulva meno sestario pungere bocca calamina redento lonigildo focato strofinare perforare suora saponaria sgubbia furfantina nautico razzia levirato sorteggiare taradore sbiancare osservanza orminiaco arme libito marino accidente meteoroscopia spiumare lacuna cimare rubinetto erubescente lesione lessicografia provare esangue augurare maschio compage coprolito dogaia metallifero iscuria annuario Pagina generata il 08/10/25