Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
colon bolcione rogare discreto epistrofe comporre diottra furfantina gesso gomena scatola u rapsodo fiscale collettizio orvietano gigante libro bitume grano pista dimani ne impalpabile virare refrigerare rovina orgoglio flemmasia novanta deponente zaffata aderire tessile amomo baratto distendere valanga avverso propulsare chiacchierare sonno merce novella qui piaga cattivo sciolto genziana barcamenare bigiottiere esagono cautela scacato calere Pagina generata il 08/10/25