Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
lecchino misleale maligno sorvegliare ottica novella prendere romire rimbombare forcella embrione fascina latebra odore steppa catacomba rinomare filastrocca minore umbilico tessitura tralunare mussoni potassa crescione ponzino temporaneo sventrare disdegnare cincischiare bariglione mestare gaggio negro afrore stallone vice disfidare immemore dinastia sesterzio otta appannare colosseo fulvo terribile giustizia quadrifronte usciere parteggiare valva scolare pacchiare frullana zolfo senapa ammazzasette consorzio Pagina generata il 08/10/25