Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
pitiriasi offella inviare camozza pastiglia lornio sbietolare branchia picciolo scoronciare stuccare pozzolana fumaruolo ascialone appigliarsi modiglione poesia infocare belvedere governare inguine inasprire vicenda ammassicciare mutande greto sepsi succino rasciugare lomia eucalipto comignolo tocca sala allettare sincope verno dulcinea frugifero vinchio cupo scalpello treccia sudamina aurora galanga vaniloquenza percale prosapia cetra viceversa Pagina generata il 08/10/25