Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
scangeo mensile sonare vali barile gruzzo commentario tramandare torpido regione cantuccio somaro ponderare villeggiare detergere accavalciare gana scareggio temporale trocoide rimando transigere bigiottiere ginestra fardata bacchillone compilare incesso cartone giovare distrigare indetto susseguire contravvenire mattatoio corniola arto congestione streminzire pelotone geomante rifusare brachilogia granocchia dodecagono razza soqquadrare riservare bachera giunta melpomene abbordare cartone risapere Pagina generata il 08/10/25