Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
germānico: oland. da gč, neerland. dagge, sved. e dan. daggert, ingl. dagger, mod. daga fr. d bret. dac, dag, dager,^a^les, dager, dagr, irland. da igear (gael. āa.gpietolaYJ a g u e ; sp. daga: pori. a d agua [polac. daga, magmr. dākos]: ted. degen spada. Spada corta e larga, comperano quelle dei Romani, una volta adoprata da' popoli settentrionali e da essi fnel tardo medio evo] portata questa parola nello stesso significato. Cello: bass. col dal 6. lat. DAGA, DĀ&HA, DĀGGA, DĀCA ecc.: voce di origine celto-galli^a (Grjmm), o germanica (Scheler). Dalla forma portoghese sembrerebbe trasparire una origine araba (Littré), quando il cello e l'antico tedesco non possedessero nome stesso in Italia, dove si č mantenuta fėno ai tempi moderni.
includere amplesso bagascia trota fancello gavinge baracane versuto albanella delitto iota pantomima labiale ufficiale guida folena trilingaggio lucido algido concentrare fragile mareggiare cianciullare gallico irraggiare pronome pube lima trassinare codinzolo scolare pezzo espatriare mescolare pennacchio alessifarmaco tranquillita gavocciolo svezzare stazzare mica zoforo pallesco felza scapola credere staio ingombro zendado sfarzo unicorno penombra mansionario cerretano Pagina generata il 08/10/25