Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai NASTÙRTIUM per NAS-TÒRTIUM comp. di NÀsus naso e radicale TORT- che in TÒRTUS part, pass. di è nasturzio /r. nasitort; \dW. sard. martuzzu, piem. bistorcé, TÒRQUERB torcere (v. q. voce), perché, secondo Plinio, Inodore o il gusto di qualche specie di questa pianta tale, che sale al naso e lo fa torcere. Genere di piante mod. prov. nastoun, sp. mastnerzo,j?or. mastruco alterati per qualche analogia]: === della famiglia delle crucifere, detta comunemente Crescione, e secondo lo Sprengel il Crescione trifogliato [il Jcardamon dei Greci]. Però questo nome o assumono anche altri generi.
filondente terrazzano accanimento exintegro dissanguare poltro fero risedere gambetto colmo faccetta emergente calamina prostesi parvolo speco corriere sardagata lontra archetipo meditare vermena bre falbo ombaco mascalcia nonario mazzaranga bronzo escludere steppa profilassi concetto precipizio contorsione perenzione appostare solidale intrattenere retrocedere replicare loco coribanti carolina figliuolo maschiare moscione pentapilo segaligno coito scovare losco zeta Pagina generata il 08/10/25