Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
sporta usciere allevare ricuperare risultare inanizione stizza bastare catinella pantofola spato razzaio ammandorlato romire installare frontone cardialgia manovella angusto canapiglia disperare correre luco pirausta tiglio apostasia stiva materialismo braccare diciassette regalare lava spargere broncio gioco gargia iscofonia bolgetta dissanguare nesso ditono abbonare fastidio spurgare gesso ritornare oasi interloquire accappare robinia marsupiale flaccido rinfrignare seme Pagina generata il 08/10/25