DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

crostare
crostata
crostino
crotalo
croton
crovello
cruccia, croccia, gruccia

Crotalo





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 dal gr. KRÒTALON e questo da KRÒ-TEÓ faccio rumore, strepito, voce probabilmente onomatopeica, cròtalo == lai. CRÒTALUM dalla radice KAR === KRA fare strepito, on- I 3 a. slav krakati gracchiare(cfr. Corvo e Croccare) Nome di un antico strumento, che nelL medaglie si vede in mano de5 sacerdoti d Cibele, de5 Satiri o delle Baccanti, ed eri composto di due piastre e battute Runa contro Paltra, com si fa delle nacchere, davano suono. Nome grosso rettile detto comu nemente Serpente a sonagli, che ha il di sotto del corpo e della coda coperto d certe scaglie cave e mobili, le quali ne muoversi Inanimale, rendono strisciando un suono stridulo, come di foglie secch agitate. Cfr. Crocchiare. di un d'anche il Ut. karkti, krokti, di rame, che agi tate burchio ammenicolo pessimo casto violoncello grado bioscio scernere suburbio desiderare fortificare salsamentario gargozza passola scia perfido placido tecca scompagnato zambracca morvido ministro posa siroppo belvedere faccia derogare disperdere allampanare desso cavalciare estimo eminente ipocausto constare cinoglossa infirmare asello mecco clitoride prodotto ascendente postergare fuori pattume esecrare accomandita bordura camarlinga Pagina generata il 07/10/25