Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per designare la dimora dei rč e dei principi: singolare dei coli su cui č fondata Roma, era « Palątium come « Capitņlium » quello del Monte Oa pitolino: e questa voce divenne il non» della casa la reggia e che finirono per coprin la collina tutta intiera. E per tal mode cosiffatto nome, che fortuna di una parola palazzo e palągio prov. palatz; fr palais; cai palaci; sp. eport. palacio II nome del monte Palatino, uno dove abitava Augusto, pił fard: del complesso degli edifizi, che compone vano tutte 1 lingue moderne fu in origine proprie di un luogo, dove si stendevano de'pascoli (v. Palatino), č restato in quasi ! (Ampčre, I/ Hist. rom. č Rome, t. i, p. 80). Casa vasta e sontuosa, che serve di alloggio a un gran personaggio'. Deriv. Palatino.
feneratore sirena riavere orale cinocefalo rammemorare restrizione longitudine vena lancia camaleonte rinvivire sere costipare numismatica progenitura paraguai curatore caustico isagono chincaglie spalletta espresso badile aumento astore greco cospargere papavero frufru ermo pendolo sfriccicarsi fortuna polmonaria risacca ritegno asta stabilire vindice condominio cadenza manutenzione farneticare laniere peperino biglione gelsomino triocco epopea nutrice brache Pagina generata il 08/10/25