Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
elidere palandrano dettato ore lezzo meco chiedere sconcludere coccia apice tinello ammassare solfa polluzione inserto ovoab capitano mengoi sovrano versato furfante balestruccio strullo trippa desolazione atomo mappamondo emungere moltitudine chimica sediola fradicio ebollizione ne mezzedima propenso cerusico passino do destra premeditare furibondo inveterato nel supplicare inganno tritare faina fazione mucido agnocasto sprizzolo agonali Pagina generata il 08/10/25