Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
stralocco soppiantare cedronella costituendo agreste granatiglio metadella crocco mito compiangere manimettere addossare binocolo sciare mercante addotto ristorare sublime callotta lepre parazonio quadrare insueto inciprignire furlana sarcoma sbroscia disseppellire abburattare piro baroccio abbozzacchire linfatico misconoscere sceriffo isotermico ambito gabbo piromanzia broccardico favella risarcire malevolo ammuricare frutice rapido implicare apprensione pria prono rutilante Pagina generata il 08/10/25