Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
rimirare intraprendere proficuo balenare restio muiolo separare leale barlocchio pretendere rabarbaro virile garbo etnografia dispetto scribacchino rivelto statore pallesco manto corintio cromorno scarciume dilollare tappete metacronismo genetliaco regia annaspare presumere mulsa sdutto riflancare crocicchio asfalto abballinare fuori doppio sbisacciare retorsione cuculiare mazza sorridere volentieri contrito minuzzolo soffumicare lustra spira locio vampo chirurgia Pagina generata il 08/10/25