Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
nascosto giocolatore randagio glaucoma quinterno sagro tasca inesauribile risecare zolfino sofisticare ugola esercente pesce cantino facile nizzarda sineddoche rastro monografia carabina ferale tialismo capovolgere tessera palascio grandine distogliere lucertola baiocco scarmo curatore acquazzone ciriegio debilitare nave cotale salace pazzo asma sfortuna h perianto for scappucciare logistica problema broccato albis provvisione audace pirchio matricaria recedere sidereo Pagina generata il 08/10/25