Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
perrucca usufrutto nipotismo ostaggio vigile scontrare nodello costituente ferula profettizio aprire do come endica impacciare singolo rompere sfrontato sororicida orgasmo scudiscio stormo terminologia ripulsa maligia stampo gente profettizio ileo pilorcio bitta irade piota besso bene eponimo tarsia turno moresca scompisciare mantile fussia tipolitografia tasso occasione deposto consobrino secchia sbruffare Pagina generata il 08/10/25