Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
sacco nominativo crapula planetario tiranno lanciare sfioccare zinco addio vedovo zucchero salciccia filossera magro tegame mare zariba buratto tignamica belligerante farfalla maestranza untuoso catacomba follicolo orologio intro decimare imboccare prepuzio ortolano morganatico bilustre capillizio fromba costringere alliscare pianto colonnello oggetto riprendere madonna classicismo mazzacavallo sgallare intingolo prurito prostituire dragone impastocchiare mussulmano georgico inocchiare prostilo Pagina generata il 08/10/25