Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
taccia paratia serafino viscere vitigno zavorra zootomia cutretta spigo precessore segare ghisa fino statere roscido enterite silice calidario frollo spirabile prescegliere spoltronire patema strofa mo precipizio turchese forcipe elemento pezzuola vangelo lunario frana caruncola rastro nebuloso sfarinare aro doglia volenteroso sustrato capitare pacchierone sbaccaneggiare fango metrorrea commendare utello mattonella iole mofeta titubare chiodo stilla idrometria Pagina generata il 08/10/25