Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
marsina cherica scozzare tavolaccino celere sindacare smanicare versatile tatto litotripsia bigoli mortorio messaggio tormentilla es fanale vincere calandrino gridare trafusolo rinfuso riottoso arrubinare vedetta mobilia imbracciare bretto assottigliare invido medico losanga tartassare deprecare bondo mastigo ammansare dimestico istigare tricefalo bellimbusto sentina lacca voce idraulico odeo subito gazzarra modalita emolliente laburno diligente Pagina generata il 08/10/25