Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
magnolia abbronzare accorgere turma abrogare rombola pros tangere scartare tralunare circondario desio nevrostenia fonico circuire turibolo circospetto copaiba antimouio bozzima plico muiolo indolenzire micrometro calcite altetto sbloccare spregiudicato deliquescente penultimo disarticolare cioce quinci mozzetta sbucciare azzaruola romantico binato prosternere peana barbazzale etesie quadruplice ruta staccino fetfa aracnoide raffaella ostile accesso precettore perequazione infarcire sperticato acqua esercizio Pagina generata il 08/10/25