Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è he dagli antichi fu detto BTSSO anche e di ossuto rado, e che oggidì serve speciallente a fare alcune vesti sacerdotali, E pinione che il bisso provenisse dalle Inie e dal? Egitto ed era usato per farne obilissime bisso che erosimilmente è la culla di questa voce. - Sorta di tela di lino assai fine, vesti :, e siccome poi tali vesti cano spesso colorite di porpora, quindi ani. si. bysynu; poi, bison; boem, ys; a.a.ted, b i ss in: dal lat. BYSSUS e uesto dal gr. Byssos, che vuoisi di ori •ine semitica e probabilmente fenicia^ ébr. ùs o BÙSS (egiz. BUSU) che vale il medeimo; e per altri derivante dall'India, stesso col or porpora.
catacresi grotto pagano marazzo inabile disapplicare angiologia granfia fiorcappuccio moltitudine canapiglia siroppo sequela sedici quasimodo speculo favella ligio maronita bibliofilo tavolino catana illecito terragno spigolare confrontare avacciare coprire disquisizione dovere doppio scopo retina grandigia ortopnea sopire collottola meriare guaina risultare atonia gonfiare abbocconare sanguinella stollo bucato seggetta aggomitolare Pagina generata il 08/10/25