Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
rimorchiare diascolo dileguare canestro marco guastare spennacchiare tugurio cistifellea stragiudiziale madia salsa battisoffia boto cefaglione elitropio cuccu torciare infallantemente plurimo adulterare serraglio rabbuiare aureola sorreggere quoziente acino smanicare niquitoso venereo vinacciuolo raperonzo sfaccendare cufico cronometro cavezzo gustare margarina marchese vietare accendere pascuo martingala mufti sedurre ablativo rubbio commilitone romana avanti caldo neologia famulo Pagina generata il 07/10/25