Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
risarcire cormorano sciabottare azzicare enfiteuta crescere sopraffare vacazione tralignare scilecca locare trireme araldo razzare nusca complicare addogare calomelano lacca cogolo secca soffiare discinto ermafrodito lo estratto capogatto sacrare salamanna sacrestia cretino labile giuspatronato succursale mozione matassa scozzare boba coguaro affettazione cernecchio grifagno aula ottenere nasello passimata sismometro prefato patullarsi granfio minchia moderare sgraffa erbatico Pagina generata il 08/10/25