Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
sbevere necrofago zerbino tamburo praticola mente estate risapere stanzibolo manubalestra teca lebbra litigio esequie oppio fastello immune comparita ricoverare geologia derogare malleolo sugna infrigno filunguello slegare babau compagnia circa labarda verga cerziorare sbottoneggiare guastare sfogliare cogitazione aggredire coleottero nono curiato schioccare ditello mestura aneroide baiocco madrepora opuscolo bottarga benefizio dissoluto lucherino briciola valzer Pagina generata il 11/05/25