Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ĀNISON, che taluno ha preteso trarre dal verbo ANIEMI scacciare, per la nota virtų dei seini di questa ānice e ānace fr. sp. e pori. anis (ted. anies): dal lai. ANISUM, dal pianticella, originaria d'Egitto, di fermare i dolori colici e scacciare le flatuositā, /r. ma che altri non crede di origine greca. Deriv. Anaciato; Anisetta, i
dirizzone nipote cuocere tasto egloga intrigare sconcertare nipotismo caverna monoteismo incappiare inserviente elica losco intesto capitello gnomologia secondo labe burchio pignorare ripido cliente palingenesi orbacca inveterato concorde cimbalo nevroastenia copparosa invece prato gretola polipo orribile marra pescheria ronchio verduco pennato isotermico farfarello gualdo retorica grecale pettignone cardinale equoreo drappellone bonario intendere erba Pagina generata il 15/11/25