Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
vaniloquenza anagiride sopportare osteomalacia lavorare scappellotto discaricare pluviale condotto india tafferia cefalopodi metastasi colto labe ferrandina conservatorio farmaco fornello pendio nolente bargagnare traboccare broglio giuntare citta didimi sincrono settennio sportello ninnolo cavatina carice intorarsi risarcire sprolungare feditore elettro erma grofo smoccicare volatizzare retroversione foresta avvocato raffilare pari borace disimpiegare fonda scialle spolpare Pagina generata il 09/11/25