Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
sovvertire epispastico sceicco proboscide circonferenza remare commilitone x tredici corolla confluire toroso sinfisi velare sgneppa imano minuscolo alfana platonismo preservare lontra convitto mese laniere talare mimosa raffrignare terapia goffo suspicione tenero minuzioso berciare minuta calabresella svettare determinare stampare coronale bubbone trascorrere pretesto galattite colpo mediatore lapidare forzioria abbriccare cenotaffio tela intristire gorgogliare babordo martinaccio Pagina generata il 16/11/25