Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
romani capo o maestro di gladiatori: lanista cosi detto perché esercitava i gladiatori alla lotta, ossia AD MUTUAM LANIÈNAM a gladiatori il significato originario spregiativo scannarsi Vun V altro da LANIÀRE sbranare, LÀNIUS beccaio (v. Laniare). I moderni però ritengono fosse voce venuta di fuori ed avesse nel gorgo dei == lai LANÌSTA presso gli antichi di usuraio^ strozzino (come in Plauto) e fosse quindi detto per ^DANÌSTA s==^r. DANEISTÈS da DANEIZEIN mutuare prestare. Il maestro o istruttore dei gladiatori.
servitore famigerato glucosio trattato nidio catilinaria bacchettone maniluvio pastore penetotrofio fagliare tirso gramuffa entomologia fantaccino mistral drappellone cicerchia marino fantasma altalena fucile fotometro finetto mescere stanca emisfero fortuito commentario spigolistro molesto grillare zediglia coccolarsi stravizio margravio patogenesi sbrendolo epistrofe sparaciato raggio somiero oolite vacca campo sibilla manomettere traiettoria levigare risucitare materno speciale deleterio Pagina generata il 06/11/25