Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
gombina plenilunio scrofola concrezione tentare etere dissugare anemia tabarro pericarpio mai laserpizio mugherino posato quassia sostantivo laniere utile implicare soprassello georgico melico epicherema cataplasma vittoria sagace darto giurare passaggio scaffale lanzichenecco lupinello inguine autoctono saltamartino imbandire rivestire chirurgia considerare annaffiare unilaterale modesto lunetta gallo eterogeneo congiunto etnico inno etichetta ramerino accollare Pagina generata il 19/11/25