Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
nenufar cosso passiflora crisolito trippa codice trocarre beccaccia presame ascrivere intronato postime denaro cavallo aritmetica parata angoscia suppellettile mattone mondualdo pavido rampare schizzare disfagia pentateuco zitto raggiungere liturgo imbuto cheirotteri consume vuoto cappio polemica mammut vanello greto confidente borbottare cannamele presto spacciare salso mirica abbrustire amadriade istaurare rabesco stampare foglietta incocciare pateracchio pneumologia Pagina generata il 21/11/25