Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
salesiano inventore gorra sprecare solco stregghia brasile composito tramite divinare pirite refe ciruglio ematite marcorella picchettare negromante bacchio aspo terrantola istillare consobrino demolire picciuolo cheppia imprescindibile svolgere giusarma decenne concertare freddura capitorzolo ippofagia stioppo frattura caravella entragno castellano grassazione mottetto ripicco quibuscum vile tormenta informicolare iridescente sopracciglio cauterio equisono scusare spirabile giavellotto Pagina generata il 14/11/25