Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
garetta sparagrembo simbolica cigrigna grappino avvoltoio esultare testamento digerire ferula stomaco coscritto seggiolo istare insito echino traviare quinquennio scrullo davanzale industria accostumare bastia fortino complessione dismettere conquidere parafrasi centrifugo melopea salamanna accendere orrevole luf vantare sedio spoletta estero bocco lomia aquario pure sestario abbrivo bozza randa forno zolfanello classiario Pagina generata il 27/11/25