Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
atellano borniolo defunto esecutivo bau cremare ponente mortale cefalo apparitore matrina nota leggere riprendere padiglione galigaio consistenza stranguria modificare liscivia quotidiano sbercia corvetta spirabile nosogenesi mellifero vicino interiezione scafo dissoluzione frugolo duerno palliare fosfato chioca musorno decorare risucciare preminenza romore magistrato brozza spedarsi semiminima mezzedima adescare tesare equitazione dispiegare invadere rivelare Pagina generata il 06/11/25