Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
curato bucato saffico frenulo uccellare inabitato spengere monolito scrogiolare acquerello lasca tessera imprestare profondo aderente infortire assorto demanio nosocomio responsivo teredine idoneo pompa lacuna cacheroso missirizio minuteria fecolento vincastro schiamazzare scorreggia polmone contigia coesistere adonestare rullo steatite ancella volenteroso pittima convalidare grisolito edema remoto cocco comunione brillo procacciare sibillino pomello utile socco volcameria barocco quello riconvenire Pagina generata il 16/09/25