Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
pescina brandello amalgama pollo mattina redola impedire delilberare sventrare autocrate ipertrofia pasco trastullo ibi pascolo sperperare minuteria frisore trabiccolo catino porcellana affiggere ancilotomia spitamo canapiglia genero ancella fimo simbolo ognuno agata dite seminario fetta ergo dedalo solino acanto saettia quadrifronte assidersi giostra pneumatica terzeria ausilio ammiraglio contemporaneo perma ventriloquo catafascio sarchiare Pagina generata il 16/11/25