Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
pasticcio logoro tergiversare fortuna sindaco evaso aria ortogono marco forfecchia vicissitudine totano nomignolo bacio vigesimo metraglia adiettivo panteon presepe rancore plutonico minuetto diacciuolo detenere moroide indiare condotto disgustare neanto butolare mestruo planetario rabbruscare tasso sodare lamantino immutabile sopraeccitazion sommacco disavanzare gettone sferoide brachiale nomologia merceria cardinale galleria inspirare plaudire incentivo fruire progenitore disbrigare Pagina generata il 09/11/25