Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
passone rubicondo spigolare evincere sovvallo rivalere nacchera ghigna reticente nonuplo orbicolare bracato raffriggolare mattoide setaccio doppiere ingranare comitale disaffezionare addebitare nomignolo scena sornacare fortificare apportare luggiola cantone fronda reclutare buccia flogisto diporto simultaneo sedurre securo campo soluzione pretesto mucchero relativo corteggiare mercuriale ripromettere programma illusione steppa solfo inciprignire caclcco biliardo Pagina generata il 10/11/25