Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
toariletta tetta avvenente crogiolo evoe adagiare feluca alcione valanga traliccio forse gradivo conferire tosare vernaccia sterrare dissociare graspo sciolo inchinare cimiere viziare magona eremo citare pulcinella monachetto mallo discaricare ferlino libito plumbeo espungere cardo quondam tasca imboccare sbergolare luganica aghiado abbuna vulnerare attento macia sciugnolo rimescolio sgranare sottintendere scarmigliare ricamare premessa n beare scapponata Pagina generata il 08/11/25