Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
abbazia dragomanno intempellare annistia bassaride gorgheggiare ratta triglia aggrondare mila volto inalidire accincigliare sfatare visconte istallare anice cioncolo aria borda possesso opera delibare pecchia brucolo diversorio eburneo feticismo giavellotto divertire estro conservo topazio solitario frenesia recipiente fisarmonica calostra diritto contrizione focato tranello mogio aggrizzare marga sfringuellare calvo pastoia eterodosso massaio tazza ottica ugola Pagina generata il 12/11/25