Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
indiana spago biondo gruzzo rigirare parroco patrone entimema arborescente porzione policlinico trasfondere borea scassare asbesto perseguitare catartico ponzare fiero ambulante ballare sgorbio biotto emuntorio bubbolo sciatico alliquidare domino angheria squinternare caschetto sifilografia corroborare vigilia bilanciare mammalucco disapprovare oplite guada anello goliardo statuto ninnolo burocrazia comparire fungibile controvertere incombenza grisantemo placet spassionarsi nutrire Pagina generata il 18/11/25