Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
giubbetto gire cottura cimino caravanserragli imene vincido blenorrea masso beffa lama giustiziere difetto scorbacchiare sponsalizio volpe promessa castagnola cappa caratello uguale disposto calcareo morvido esaedro originario entita fitozoo filarmonico cirrosi alcione melo patria detta monsone bistrattare monticello insulto rondaccia borni tro inalveare fraudolento farina falotico convolare macadam bulevardo Pagina generata il 16/10/25