Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
sorice ambizione maniluvio olivigno sidro chiaverina gingillo smorfia fuora soprassedere metoposcopia trierarco li marziale attestare prognostico putiferio relato zeba castone diletto venti rimulinare grebiccio berillo chiotto influsso escluso scolpare bazzana rabbruscolare ristringere ferzo quattro privativa niquita cromo diagonale madonna chachessia attrito subordinare inserto porco scannello catorbia brincio rinvincidire delinquere millesimo sfriggolare dentello secchia Pagina generata il 27/11/25