Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
messo epitema affettivo qualche facicchiare colaticcio ravvisare incremento pianoforte affresco intenzione troia terribile corrente terrapieno calia fenicottero intramettere gherlino sottostare condolersi mestica strabismo coscrizione guazza grimaldello cingere esente sbrandellare ostruire rapprendere bieco efficiente cimitero accorciare sfioccare re illazione porco rapina selenio divagare nomea frugolo galvanico scardinare macchina banderese putativo Pagina generata il 20/11/25