Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
rinvergare zincone persuadere cantone bifolco mobile riprendere ambage balascio tralasciare scroto carcinoma enclitico spavaldo canone fescennino maledire svolazzare spergiuro bucine sparapane secretorio concubina arrolare ghindare fontano marmocchio prologo depurare aggrumarsi offesa virgulto concistoro diagnosi macerare patibolo ereditiera introito calcese busilli propugnacolo sbarbicare arrampinato manichino trofeo eversione prosseneta assettare grebiccio camuto cadetto prosternere giogo Pagina generata il 09/11/25