Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
lento quinquagenario naumachia anagrafe nocumento quidam ciacco orribile crollare fugare espropriare strolago vitalba seconda commestibile vagabondo naccarato pentire barellone lustro tappa girino molinismo dissuggellare lituo sensitivo sciagurato prostendere afono panteon celliere sesterzio fattispecie diaspro scheggia sultano arso intronare roseto scapriccire burchio anatrare freddare oppio lova lisciare sbrigare matronimico delicato paralipomeni fiocine infilare impersonale mimetico cuccare Pagina generata il 15/11/25