DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

anatomia
anatra, anitra
anatrare
anca
ancare
ancella
anche, anco

Anca





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 rad. sscr. AK, fr. banche: anca o coscia di un cavallo, e il diminuì. tirol. HENKEL coscia. Il senso fondamentale potrebbe per avventura ricercarsi nella rad. s'À'cr. VAK andare e anche volgersi, girare, [VAKH-ATI andare, VANK-ATE, VANC-ATI indare tortuosamente), a cui gioverebbe idattare anche il ted. HANG pendio, decli'no^ dato che il v originale possa essersi, .n onta ai precetti dei moderni glottologi, 3erduto in un'aspirazione. Però anca prov. sp. pori. anca; dal germanico, ove sì trova cfr. col ted. mod. HANKE Va. a. ted. ANCHA (===/róon, HANCKE, HBNCKE) tibia, coscia^ che riflettendo Ae all'antico tedesco manca l'aspirata, è 3ÌÙ corretto pensare alla ANK slegare, ond'anche il lai. ÀNCUS curvo e il 1 e prendesi eziandio per gr. AGKÒN gomito (v. Angolo e cfr. Ansa — La parte ossea, tondeggiante, ai lai del corpo umano, là dove termina superiormente la coscia, La coscia medesima; Fianco. Deriv. Ancacciuto; Ancore; Arrancare (?). Cfr. Anchilosi; Ancile; Andiatorma ; Ancóna, Ancora; Anello (?) presepe tanno falo lenire geogonia oracolo stancare pappalardo falcola operare lapislazzuli caperuccia rimboccare creolo freddore pantalone accapigliarsi dove solitario mirabile stoico romboide galeato imponderabile presupporre anziano saragia saltamartino mendicante alice gobba bosta seminare antidiluviano grosella arimdinaceo prisco farpala colonna lacrimatoio apologetico secondino svaporare riva suffraganeo sucido consecutivo carabattole fetido allucignolare melazzo cempennare infinocchiare Pagina generata il 06/07/25