Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
ravversare revalenta sformare frenello frazione iutolento igrometro cecita fariseo diaframma roccheta cono ingente lieto imbrigliare cibo piattone dentice rai mozzarabico giberna ischiatico dissipare circonvicino ginnosofista lavorio asterisco scommettere brado penitente impuntire darsena ingoiare semenzina gualcire tempestare sguerguenza picchiare ambo balsamo bacola ciste guadio offertorio dottore benedire aggeggio nonagenario lavandaio disviare racemolo focara robinia Pagina generata il 07/11/25