Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
letteratura glaucoma arlecchino graffignare nuocere benefizio appilistrarsi congratulare planimetria espediente volgolo acciaccinarsi disincantare vaniloquenza pelago corteggio furuncolo lince ghetta precessore gaio macchietta muovere conca disacerbare satana imbelle ragione unire storto saracco an antilogia cannocchiale cestone asciugare labaro spollonare diorama malva salara sensuale diversivo parlare pape rubinetto alimento stizo moschea itinerario mitidio grebiccio Pagina generata il 15/11/25