Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
paio confidenza terza sbrollo leccardo abile picchiante omai colei coreggia trapano squittire caporione marzuolo minareto corda capostorno scaleo erta metatesi sostruzione iattura ricreare la inchinare duna preclaro allentare d ossitono broccolo cingere sonno risuscitare rimostrare petriolo complimento condore gremire apologetico accigliarsi parallelogrammo tratteggiare piccoso inventivo sortilegio trasandare presente spicciolo erisipela Pagina generata il 23/11/25