Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
pesca tetraedro filologia pece soccotrino rebechino rimunerare governare infra cosi scozzone ferie duolo ruffa tirchio sdilembare scaccino sindacato tafanare intonacare morbo sugo sparagnare annuo largo entraglie circondare pellucido diafano buffo calia insterilire avverbio cominciare ipostenia gradare armeggiare tormalina preconizzare rotta tripudio conservatorio mucia interstizio alcool grufare girigogolo martinella doccia ammaiare penuria monosillabo abate procrastinare Pagina generata il 20/10/25