Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
realgar antropometria concinnita bioccolo presuola granatiglio politecnico ossido gratella usina consanguineo sienite faccia pappagallo eruttare reticola conferva trarre quadrifronte immedesimare dipartimento delfino sboccare alliscare rimettere tafanare intabaccare gracchio ceciarello sonaglio turba sterta condore offerta troglio casoso dimissione tenia basetta barocco totale congenito onorifico tenue segnatamente baracca sanscrito mastro brontolare sfera Pagina generata il 10/10/25