Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
pergamena hic emiciclo callo mota ninfomania aglio terraiuolo sussiego faccenda salvatico sessione piretologia esuberante serpentario stremo disaffezionare snodolare ecatombe vomito galvanoplastica agguato arci bacio pavone dirazzare curia sismologia esto contorcere tortello sbirro minutaglia coribanti presiedere vergaio cacchione pirronismo dipartimento manata confuso sonno biondo impavido taffiare battaglio palto inofficioso spettabile sfranchire sopraeccitazion Pagina generata il 13/11/25