Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
egregio vidimare assorbito retroagire erma scapato imbriacare pelletteria frascheria spigolare torsello tambussare cazzeruola gemere gioia fratta ciabare veditore proteggere sportello granito deificare cornalina sibilare lucido quadruplice desumere guernire boro sambuca pigrizia orochicco sobissare vermicello liquirizia strascicare scuderia inquieto inoculare gladiolo insieme masurca sfenoide reggiole ligio succino minutaglia strada alluvioneu boccio tomba Pagina generata il 03/10/25