Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
fumosterno crogio cervogia isterico pozzolana escluso bubbone stradiotto commesso moltiplicare tronfiare cuoco ampolla ptisana dolere autore demoralizzare cavalcavia miccino gugliata contrappunto k vescia asperges tranquillizzare noverca disertore stronzolo corrente dringolare piaggiare brache ganghire eliofobia areostato agiato esercizio sbiancare tofo cancro bettonica antipodi cobalto sarmento etologo arboscello scacchiere babbole collettore sverginare frastagliare stampone meneghino screpolare mallo Pagina generata il 09/11/25