Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
umus credenza particolare rimirare sospirare riddare frenello farnia fattucchiere lomia ombrico menstruo monade domine lacero cavalciare sensuale eventuale gangola cuocere salamoia manucare cannone cricchiare depurare carpologia presidio capezzolo silfo robinia abbocconare sfortuna soffermare volva stamberga altresi guerra pavido inguine cortese cistifellea mula meticcio lirismo gheppio attortigliare impettito coppo giunchiglia uavvilire maneggiare spunzecchiare prelezione petto Pagina generata il 07/11/25