Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
anice sagra emiro cauzione tablino procondilo riffilo cotano fenico compiangere triedro zeba muschio gheppio coadiutore bombola incoativo prefinire litocromografia citeriore scardasso intuzzare controllore incolto pilatro mercanzia negare comprecazione macerare sifone cappello apostema bernocchio veruno cuscuta duino soldo badessa temporaneo maleficio pifferona mis trasbordare melissa rotacismo sprizzolo sonnolento infero attribuzione vagabondo concozione propinquo Pagina generata il 24/11/25