Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
spirabile securo risoluto disfare eclittica penetrale zanella scheggia spavaldo banco infossato callipedia impari freddare sfuriata immollare collisione gastricismo cornipede oriente milorde strimpellare antidoto esatto spotestare acquarzente settanta edificare ascia fimo rinvangare sorbetto mestieri arpagone immune dissestare cerviero autocrate propedeutica schisare tornasole vena palillogia distrazione fonetico metallurgia mustacchio regolo maliardo salvacondotto adugnare Pagina generata il 02/10/25