Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
ghiottone scipito pediculare dominio intelletto spira besso fornice annaspare transigere scaramuccia ingordo enunziare incombere squittinio sistema pistillo allampanare usta soliloquio disparire lussureggiare mattina oclocrazia eccezione lungo rude pliocene es scodinzolare ravaglione battistero rivivere salsedine pitagorico prepotente abosino appannaggio trimestre millecuplo granita exequatur incroiare garbo mediterraneo peto micado fiata leccato magnolia Pagina generata il 02/09/25