Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
innervare soddisfare sfavillare lagrima burla moccichino natalizio scasimo spanare emorragia salsedine ascoltare galvanizzare pterodattilo meliaco eligibile seminare vecchio barbio ceramica fuscello plotone sonnambolo infortire ambracane balocco panduro cantafera disonore avventizio matricaria eroso oratore maestra probatica reggimento buffone raffazzonare ruzzoloni ocra veda sagoma costipazione milione trattore gladiolo ricorrere barattolo glucosio traspadano improntare risipola brina Pagina generata il 28/11/25