Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
compagnia e per associazione mezzo, lo strumento, la materia, di cui ci serviamo per fare una cosa, ecc. Deriv. taluno pretende riportare alla rad. SAC^ seguire, accampa' gnare *SAKUM) ^S'COM, ^S'CUM, COM, CUM], che (v. Seguire). Preposizione [usata spesso come prefisso] denotante congiunzione, d'idee somiglianzą, identitą e anche il Offntra. [Cfr. Insieme; con dal lai. COM [ani. QUOM] e poi CUM [in composizione CON, co], che confronta coģVosa. kom, umb.'kum, gr. xun, sun, ant.pruss. sen, e sta in rapporto col sscr. SAM con, nello stesso tempo [a cui va pure connesso il lai. sim-ģlģs »== sscr. s a m a uguale e sim-iil insieme]^ trasformata la s originale in e ; e secondo altri col sscr. SAKA == zend. HACA insieme, con [onde sarebbesi fatto *SAKOM, Ogni; Omogeneo; Sempre; Simile; Simultaneo}.
impettorire rammollire ulano cavalletto tmesi rinvalidare asta verzura zigolo ogamagoga sentire rifischiare dotto sodare desiderare rabacchio flagellato reintegrare fantino amianto conservo moriccia sguattero pignolo guardiano nante picco venturo beffare punzone inaspare stallone fia superno coltrice diffamare nonostante impresa martagone meccanismo chepi cremore precipitare pertinace epitema seguire capannello sezzo litantrace sarmento crocicchio rampo modano ignoto pregno Pagina generata il 15/11/25