Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
O STRIGILA == STRiaiL \gi\ stieg-gis o sterg-is] lama metallica colla quale presso i Greci e i Romani dopo il bagno caldo fregare per detergerla del verbo STRĚNGERE, che ha il senso di comprimere, donde viene facilmente l'altro di raschiare e dopo i violenti esercizi della palestra si strofinava la pelle (v. Stringere e cfr. Tergere). Oggi si da questo nome a uno Strumento composto di tante lame di ferro dentate, parallele, per striglia e strégghia dial. sard. istnglia; rtr. sfregila; mod. prov. estriho; fr. étrille; cat. estrijol |cfr. sp. e stregar fregare^ ted. Sfcrigel: da un supposto lat. ^STRIGULA dalPolio e dal sudore: che riconnettesi alla radice e ripulire i cavalli e simili animali. Deriv. Strigliare; Strigliata.
sanguisuga secessione manica desinente sventura sentiero chelidona fiottare clivo poesia appalparellarsi influire pioniere eminente svolto spolpare respingere defatigare patina cuculiare sacrario spalleggiare sardigna calpestare catorcio osanna imbizzire obietto carminare cattivo frascheria estricare funzione spesso virulento fisico inaudito seneppino attagliare lunula entita sbirciare buristo fricassea adonestare progenitura guanto tanaglia spennacchio appalto rifolo vostro tessera Pagina generata il 19/11/25