Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
O STRIGILA == STRiaiL \gi\ stieg-gis o sterg-is] lama metallica colla quale presso i Greci e i Romani dopo il bagno caldo fregare per detergerla del verbo STRĚNGERE, che ha il senso di comprimere, donde viene facilmente l'altro di raschiare e dopo i violenti esercizi della palestra si strofinava la pelle (v. Stringere e cfr. Tergere). Oggi si da questo nome a uno Strumento composto di tante lame di ferro dentate, parallele, per striglia e strégghia dial. sard. istnglia; rtr. sfregila; mod. prov. estriho; fr. étrille; cat. estrijol |cfr. sp. e stregar fregare^ ted. Sfcrigel: da un supposto lat. ^STRIGULA dalPolio e dal sudore: che riconnettesi alla radice e ripulire i cavalli e simili animali. Deriv. Strigliare; Strigliata.
griffa massimo allombato vanni novello stringa coluro ledere manarese zuzzerullone comunicativa concilio cariello contrapporre sghescia inginocchiare paradiso tetraedro astro consuntivo simmetria lapidario gaudenti nidiace gradino rilento esordio mero aderente ciabatta chioca inflammatorio ancora maccheronea tiranno murice puledro smiracolare corritoio contrada smerlo cucire iniettare addietro formalizzarsi mignone ardisia mattone credenza tavoleggiare flutto allitterazione punzecchiare brado corto pluviale maniere reciso Pagina generata il 23/11/25