Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
nascituro trattazione filotesia sgominare fiera ricorrere dichiarare forchetta riscattare flessione uavvilire tarabaralla intonare solubile reazione scavallare divorare germinare parrucchetto tazza tutto gettone mira zizza bozzima sghengo carice covare scarsellaccio pane gracchiare iniquo discorrere ibisco solere velocipede vantare chachessia alluminio divinizzare zurlare misto strabismo covare irrito buzzurro erotico gugliata audace buriana desolazione stupro cane Pagina generata il 12/11/25