Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
ballare groppo senza posca strinare gazzarra travare strategia avvinazzare disposizione prassi gobbo grifagno ricevere instrumento grecale massa semi sterzare pistoletta stigma vantare pregiudicato mazzaculare balio lampante accalorare guerra tribuna vile soia visorio spago apotegma oricalco ascendere rimondare lenitivo trierarco arboscello stravolto posatura ottemperare moccico ritrecine erbatico chachessia sgranellare porca stoppaccio rozza addizione Pagina generata il 18/07/25