Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
davanzo pigro riccio autonomia catartico embolo scaffale partibusin spoletta orrido sversato scaramuccia circuito profeta tuba dormiente circondario impensato scandire schiarire adontare ruggine nonno leccume procace coorte sofo settanta catalogno cotone pinca abbazia rappa viziare diacciuolo patrigno vaccino scapigliare sminuire aliosso appio cavalcione capestreria pandemonio recedere supposizione tuffo conquassare proluvie domenicale alidada Pagina generata il 18/09/25