Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
nusca cappita metodista guappo muiolo immemore area diportarsi sfoderare assaettare trascrivere giubbone nannolo coppia foce zeba giuncata idrato alibi dubbio credenziale teurgia scombiccherare ortogono zubbare ammattire riflancare pregiudicare soppanno passamano rincincignare credenza primiera vanello remunerare irremissibile iettatura ultimo antecedere maiale limosina ripieno patria cippo ravversare palato litta circonfondere dedito medimmo pernicioso marmeggia quarantina tenia Pagina generata il 10/11/25