Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
cipollino cavalciare eleusino annuo leonino sconvolgere arrabbiaticcio peristaltico sconvenire tirone pomeridiano traspadano pistagna randa smembrare compassione coreggia subisso agenda levirato grattabugia soprammano bisticciare mangia rocchio cosso impensato reazione stornare proconsole rubificare influsso massello attapinarsi enflare desio andana inclito liuto sbocconcellare raffaella acquidoccio rassettare propileo agarico bieco susino invecchiare Pagina generata il 03/10/25