Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
tranello proboscide partigiana tenere consunzione coperta complesso ripulsione allodola entita intugliare istare contrafforte spauracchio denudare strizzare potabile tetralogia giurare mercanzia affondare stravizio catarzo sciagagnare pantomima barbaglio castagnola birichino dietetica schiccherare sterzo facitore spermatozoo concezione salvaggina trasgressione afforzare sguarguato trascendente ipodermico effrazione poppa mordere guardasigilli ladrone capitolazione sizza fermentazione staffiere bocellato altana Pagina generata il 08/07/25