Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
vado gastricismo usucapire stantuffo caravanserragli imbelle altetto zolfino sfigurare euro tassetto ciambellotto puleggio spillare ranella imbotte boiaro bastimento temerario grappare cembalo schiattire vitreo idraulica mediato messaggiero selvo maretta traviare incriminare forcola classiario moto sbancare sottobecco cambiale pugna ligustico squarrato fisiocritico mazzo reggiole rampa iattura disdoro diana catechesi burbero trasudare alludere sgranare pomeridiano vergola quinci Pagina generata il 27/11/25