Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
sottosuolo saccoccia fanfano internazionale cadmio nicchio rifrustare suddividere elogio malmeggiare plutocrazia perseguire comino erudire insolubile incolume mollificare incidere stomachico sperone lunaria impensato transizione levante bisbetico dispaccio sfacelo novena stranguria concoide cipollato imbalsamare decretale crocifiggere egemonia pelta begonia lagunare mazzocchio teorico antrace spica crostaceo mezzule risupino pispinare partigiana biffa forfecchia mosca natatorio Pagina generata il 24/11/25