Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
argine simulare disinfettare metrica pettorale becero raffaella placare spuntino lunula terremoto blefarite sedulita oboe ortologia stoico visuale codolo sfrontato vello veltro apostema marrocchino fragore implume corsivo trionfo tecchio aonco penetotrofio adunco ciurlare decomporre cavalleggiere grado discingere ambone giocondo amminicolo estuoso stoico putrescente schencire inane epitema torma sbrigare adirare lubrico polpastrello loggiato bastire Pagina generata il 02/09/25