Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
riottoso ingrato sacrilego sonare cinguettare testare avviticchiare rinvigorare sofisma podio aguato portento saltare ormare allevare pera borchia frustraneo tecnologia ansero dedizione ausilio criterio luminoso perenzione monaco giacchio intingolo trapano tomito smontare biforcarsi esasperare mortaretto annebbiare impuntire gola ripassare volgere pinna essenza idraulica bocciare innocuo zibaldone rifinire brutto parato stagione sovvertire vignetta Pagina generata il 20/11/25