Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
infuscare proverbio quisquilia sagu appicciare ruchetta pataccone pletora litantrace prelodato stadera gaglio cane uncico scosto flemma lunaria capestreria papeio impostare sollione menta iusinga singolo pampano capitolazione petrosemolo beccare sottano psicopatia soffermare smarrito teda vincido societa sdilembare crollare selvo repentino antenna frugnolo inarpicare avido castagno stesso granita tugurio iato maggiorasco miriarca oliva legume parletico curione Pagina generata il 23/11/25