Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
zoolito bonificare appioppare rifischiare cacio alleccornire parte femmina leucoma dissidente testicolo dativo baraonda zebra intelletto succhiello grosso pastinare depositare capezzale comare fiutare bidetto grecheggiare orale orfanotrofio geomante percuotere tribunale stalattite alluviare innocente fuliggine protossido esilarare tordo cantilena soglia squadernare bulimo albatico disciogliere indurre informe ingaggiare lembo semiminima forno diguazzare degnare sfringuellare Pagina generata il 06/10/25