Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
prosecuzione brobbio gheppio balestruccio magistrale tegumento viglietto flutto oppugnare grigio corpulento domani tacchino cannamele giavellotto carnaio delta figulina trescone assioma metafrasi pronunciamento vetta imputare sventura gordo mordacchia scavallare contrattempo soletto sega peverello dolere drastico pulvinare brachiere trittongo astore capitello smoccolare bruzzo marrocchino arrochire trovatore schermo esportare ospodaro verecondia tega scarabattola forzioria scevrare Pagina generata il 15/11/25