Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
nizzarda pomella badile trepidare falla intasare massacro tundere zafferano allombato damaschino scancio tonfare sciarpa tubero bastaccone soldato loro turbine nicchio sgambettare beffa bagattello mutulo arrangiare aperto straccare marito desinente rannodare biglietto mondare areometro singulto lucidare calcolo coffa cascame opposizione moccolaia reato accanare strebbiare ignoto frantoio proferire revalenta glossa emerocalle baio Pagina generata il 22/10/25