Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
dare grippo coccola abilitare scantonare stitico proseguire caruncola plurimo ruticare premere trisillabe incaparsi interiore aluta scurrile scrocchie foga valdese passivo tragicomedia strascicare stradiotto nefelio differenza aghiado emblema enterotomia dovere disselciare sfringuellare cartuccia osteite impartire zibilo carovana lacunare toccalapis confitto servitore giuntare accoccolarsi mela rettificare grillettare trabalzare annizzare coraggio sogatto appalto Pagina generata il 17/11/25