Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
mucca dormentorio provocare usufrutto lontano famulatorio risicare strizzare albo cogitazione infante ammassare tantafera fittizio belletta contaminare ridosso fauna cazza giuntare rilento broscia obeso giubbilo drammaturgo intempellare taccio ritornello parca asola avvinazzare barrire economo cenno screzio icore misericordia superficie padella marna affollare piattone mazzaculare valchirie commendatizio redigere bezzo laserpizio matera sottomultiplo benemerenza fondiglio ingenito imene Pagina generata il 06/10/25