Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
contravvenire oliva abbottinare carnificina bigutta ammodare imprecare soggiuntivo avvolgere inconcusso espatriare picchiettare ululare fanfaluca cima ascesso lepore trierarco leccato instruire disertare glottide ortensia porco limosina spitamo soggiacere tepore filippica ve bucinare insenare impedimento ruspone sesta paretaio ampolloso erbatico evoluzione tranello fracassare feltrare pirena ripicchiarsi impagliare continenza nonostante pace insultare attapinarsi fallo carta cedrolo agnusdei badare arborescente Pagina generata il 09/11/25