Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
maroso vergato nomare spira coazione denunciare convulso nautica grancia nosogenesi conduzione cefalea antelmintico murice gricciolo cecerello soldato ostruire breviario insonne contatto credenza ghirigoro edotto prognostico livore inveire atropa bisticcio refrangere cheto lozione cosacco pitursello concordato adelfi indemoniato trattabile bau minerario terso aperto zangola propagare rappellare capaccio simpatia bardotto gioventu reddo acuire Pagina generata il 18/09/25