Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
proibire ritrangolo cavatina melanconia zero velario simmetria torso profano fontano canape verza cantoniera frassugno morena volenteroso ittiologia pece cordone traghettare cuccuveggia sgrollone stadera rapido necroscopo ricetta professore gliptica sportella strafare bali tentone superficie flebite fiatare felleo galeato difalcare rammaricare recere lassativo ditello citraggine agrifoglio cambellotto ciabare preponderare vaivoda ranella frucacchiare elminti marruca arare Pagina generata il 12/07/25