Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
dispositivo streminzire permesso sanguinaria macca giubbetto vinto pro spalto manzina pappa inviscidire balena addosso trozza buglia seste briscola spannare pausa ambone marezzo conscio appressare torrente scrupolo orfanotrofio asteroide baratteria tonneggiare allievo sorcolo calza zocco lenza bagattella cisoia striccare sgrovigliare precipuo diesis stramba seniore scagliare imponderabile cammellotto corniolo mazzapicchio emicrania borrana premeditare Pagina generata il 18/07/25