Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
corrotto ebete approssimare foderare inastare centaurea requie egregio corba eclettico sollecito corporeo morto refolo espugnare scalmana cascaticcio gorgo amorfo fucile abdicare staminale convolvolo cremore assorbire sacca abbriccagnolo avventore flosculo poltiglia costituente bercilocchio ircino attonare spermaceto prodigio dimenticare giusto ausiliare sacco filotea tmesi idroscopio paraninfo cheppia torchio cheirotteri pratica Pagina generata il 27/11/25