Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in sulla punta Onde l'ultima pietra si scoscende. (DANTK. In/, xxiv. 42). Deriv. Scoscendimento == Lo scoscendere, ed anche la Cosa e il Luogo scosceso ; Scosceso == Dirupato, Ronchioso, e dicesi di monti, scogli e simili \lat. p r ?o-ru p tu scoscéndere dal lat. CON-SCINDERE lacerare [confuso con con-scèndore salire\ composto mezzo o strumento e SCINDERE fendere^ preposta s == DIS indicante separazione, rottura (v. Scindere). Rompere o Spaccare, dicesi di rami d^albero, quando si dividono dal ceppo senza spaccarsi, o simili (In Danto Farad, xxi. 12); e intrans, -si == Fendersi, Aprirsi, Spaccarsi: Noi par venimmo infine della parfcicella CON ==•• CUM indicante e propriamente s,.
oreade epigrafe fondello marrano petraia mercoledi ventaglia ripromettere febbre allodio viso graticcio tofo precludere coevo collaterale francolino concordia sbaldeggiare errare genitrice gattuccio banditore rimirare appiccare precauzione interim moccichino giudice billoro asse epifania ambiare disimparare perdere otriare incamiciare scombuiare istanza patibolo bagher picchiare notte poccia oblazione loto occasione sciarpa melodramma oltranza zimino contraddire rancico Pagina generata il 08/07/25