Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
scortare mangia gavinge supposizione domenica gagliarda hic slacciare prescindere ingraziarsi tassa monomania sagittario pinzare mescolare cogitativa bagher pappafico lue allappare traripare soffrire giostra scapperuccio bulicare rado intessere mercatante pevere spargere ciucciare gamurra covare patetico russare ingrazionirsi ambulanza contentare edito croce paraguai fittizio apprendista chiglia pietrificare secchia modalita fogno dragomanno mareggiare attorcere dissimilazione Pagina generata il 14/10/25