Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
espugnare desolazione conversione banchiere fuori pinco cocuzzolo beco negro frode avvicendare ammutire malora uligine correggia beccabungia tu prosapia runico mammola novizio ninnolo scotto zimologia dramma terapia sfregio balibo alberello succutaneo fisicoso cacheroso raffigurare nocciola enigma malta croccia epitome adugnare caldana caparbio cerasta pusigno diavolo inflessione beca no agguato strale collo erario abituare storpiare Pagina generata il 11/11/25