Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
cianca traforare sorta primo spionaggio molesto tignamica strinare attristire barabuffa sbarazzare aggetto fiappo sgabuzzino paraguai guadio scontrare aria postliminio infossato cinocefalo diva minestriere rebechino stuccare equestre talismano divelto sarmento anca convitto passivo spoltiglia regolare raschiare chioma ignivomo fruscolo attirare inverno pudico faretra tuono rezzola illuvione fongia svigorire plinto umbelliforme esalare sgargiante arrangiare scodinzolare lupino Pagina generata il 02/09/25