Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
rinfrignare impedicare coronamento mediare stearico pecetta morbido temporaneo tannino dittongo gaglioffo inizio scorribanda oboe imminente ufficiare intonacare frattura esitare mangia diventare rimescolare guattire saltabecca ancora buda torbido massiccio fiale scarmigliare conformare tormalina affrancare stoppa taffiare plagio mastiettare passare ipocondria incamiciare butolare infralire rimovere prepuzio indetto alleggiare biscanto giustiziare briccola endivia billera disagevole paese draconiano caratello idrofugo Pagina generata il 10/11/25