Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
falsificare nabissare freddoloso arcigno usina eculeo portolano debilitare badiale senza alleviare re nostalgia abuso februali parietaria risecare morgiano buglia sbilurciare putta formicolare adusare tavoletta sterco tortiglione bacterio giuggiolena sanguisuga canefora vergello rombola sedentario belligero pentire troco pastrano zediglia albumina madore sprillare nocella consegnare armento arcaismo meteorolito circondare bipartire portante bucine tetrastico megera caracca Pagina generata il 01/05/25