Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
faraona ecatombe ippocampo screditare istologia panico melanconia portolano appunto ottavo calderotto reato coluro zanca ciruglio tuga braccetto terrigno babbole ristringere epicherema biasimare pedissequo scrivo gheppio inacquare solingo sarcofago rogo favoso giambo tentennare lemmelemme strafalcione casuploa asciutto retore tritare colubrina ufficiale maraboto lupinello spazio orpello imposta monografia rob monsignore intraprendere barattare tecchio metopa Pagina generata il 18/07/25