Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
10
riguarlasi come separato è -poron aorist. dell'ani por-ein procacciare, apprestare, compiere, impartire, dare (cfr. sscr. prnàti compie\re\). Onde la rad. PAR-, sapposta affine, per associazione d^idee ha generato verbi con analogo significato: parte; prov. il senso originario sarebbe ciò che si da o assegna (staccandolo dalPintiero), ovvero ciò che compie, finisce o completa l'incero. Aggiungi a questo che o apro \a via e quindi procaccio, fParte differisce == lai. PÀRTESM da Porzione, in quanto [a prima è nome generico dal suo parte rum. sp. e pori. ed astratto che può anche riferirsi a cosa non ejffetti vanente separata, e la seconda si rapporta i cosa non ancora formata efr. pari: poi Paltra di Ufficio, Incombenza [p. es. Ven aver ne arte ne parte; Far la parte ìel diavolo e sim.]. che propr. valeporsione, che sembra doversi staccare danna rad. PAR- (== POR") che ritrovasi nel latino B greco idioma col senso di apprestare e Ai compiere p. es. porizó (da pòros via) reco sulla aia e metaforic. reco ad effetto, trovo (forse affine al sscr. PAR- condurre o portare al di là), ond^anche il lai. p a r - a r e preparare, p o r t i o porzione ; e il yr. por-synein procacciare, apparecchiare, compiere, somministro, appresto, pèras luogo che è al di là e metaforicamente fine, scopo, perafnó reco t termine, finisco, compio (v. Poro). Porzione di un tutto, o giunta a sompimento. Differisce poi da Hata o Radono, che sono Porzioni determinate, e la Pezzo, che si riferisce sempre a corpi solidi e formati, e in via concreta e particolarmente li una cosa divisa [detto metafor. anche ielle cose astratte P incorporo]; Lato,. Danto, Banda, Regione [che è quanto lire parte di luogo, di paese]. — Dall'idea di Porzione assegnata, ne venne tutto]. Deriv. Parcèlla; Paràggio; Partàccia; Partecipe; Parteggiàre; Particèlla; Participio; Parti',ola; Particolare; Partire; Partizione; Parziale. 3fr. Parare; Porzione.
biologia aristocrazia ribattere leggiero certo saturnale tenaglia crisantemo isocrono ultore orrevole soprano sussurro litanie scure ispido puff inflessione valigia sconquassare sclerotica cherubino longitudine gnostico supremo alido cecilia impelagare m groppone cavallina concime divergere rifreddare sfaccendato villano fungo lice epico paragone pimpinnacolo paracentesi disinvolto glottologia attenuare melania fodera intempellare soppottiere fissazione brocco rigovernare Pagina generata il 27/11/25